
Perché olio&kora
Perché olio&kora
C'è una sostanza così diffusa, che avvicina i paesi del mondo come l'olio? Non esiste ovviamente solo l'olio di oliva. C'è quello di arachidi, di mais, di girasole, ma anche di noci, di lino, … C'è l'olio per i bambini, ci sono gli oli medicinali. Con l'olio venivano unti i re. Con l'olio profumato la peccatrice evangelica unge i piedi di Gesù. Poi ci sono gli oli sacramentali. Ma soprattutto c'è quella magnifica immagine del salmo 133: "Che i fratelli vivano insieme è come olio profumato che, sparso sul capo, scende sulla barba, sulla barba d'Aronne, che scende fino all'orlo dei suoi vestiti".
E poi la musica: c'è qualcosa che parla più delle parole?
C'è qualcosa che parla del cuore degli uomini e che parla al cuore degli uomini
più della musica? Così in onore delle nostre amiche africane abbiamo scelto la
kora: uno strumento a corda diffuso in tutta l'area nord occidentale dell'africa nera.
L'olio simbolo della forza della fraternità e kora simbolo
della sua anima. Ci serve altro?